
News
Ultime News e Articoli

11 maggio 2022
La segnalazione in CRIF
Quali modalità devono essere osservate dalle banche per l’iscrizione alla centrale dei rischi?
Quando si incorre in ritardo nel pagamento delle rate di un finanziamento, ci si espone al rischio di essere segnalati in CRIF come cattivi pagatori...
11 aprile 2022
La caparra confirmatoria
In cosa consiste e quali conseguenze determina in caso di inadempimento contrattuale?
La caparra confirmatoria rappresenta un impegno ad onorare le condizioni di un contratto.
L’art. 1385 del codice civile rubricato “caparra confirmatoria”, al primo comma dispone che: “Se al....
11 aprile 2022
Il tradimento virtuale
Quando può costituire causa di addebito della separazione?
E’ innegabile che i social network siano ormai diventati parte integrante della vita quotidiana delle persone.
L’utilizzo delle piattaforme social, oltre ad aver rivoluzionato il modo di comunicare con gli altri...
18 marzo 2022
LA PRESCRIZIONE DELLE CARTELLE ESATTORIALI
Quando si può presentare il ricorso?
Terminata l’emergenza epidemiologica causata dalla diffusione del virus Covid_19, dal mese di settembre 2021, è ripresa a pieno regime l’attività di riscossione da parte dell’Agenzia delle Entrate e Riscossione...
...
7 marzo 2022
CONSULENZA TECNICA D'UFFICIO
Uno strumento importante nelle mani del giudice. Ma che cos’è e come funziona?
Il ruolo del CTU trova la sua disciplina nel codice di procedura civile.Precisamente, il Consulente tecnico d’ufficio è un professionista (ingegnere, medico, psicologo
2 marzo 2022
IL DANNO DA PERDITA DEL RAPPORTO PARENTALE
Quando si può ottenere il risarcimento?
Il pregiudizio da perdita o lesione del rapporto parentale rappresenta una particolare ipotesi di danno non patrimoniale derivante dalla lesione del diritto all’intangibilità della sfera degli affetti e della reciproca solidarietà nell’ambito...
16 febbraio 2022
CONTRATTEMPI CON I VOLI PROGRAMMATI: RITARDI, CANCELLAZIONI DEL VIAGGIO, E MANCATE SPIEGAZIONI IN MERITO. E’ POSSIBILE OTTENERE IL RISARCIMENTO?
Quando si prende un aereo per spostarsi da un luogo ad un altro, capita spesso di incorrere in situazioni in cui una volta giunti all’aeroporto, la Compagnia aerea...
11 febbraio 2022
Quando si prescrivono le bollette di luce e gas?
Quali sono i tempi entro i quali il tuo fornitore di luce e gas può richiederti il pagamento di una vecchia bolletta?
Per fornire una risposta al quesito, occorre partire da una premessa indispensabile: Quando un diritto non viene esercitato per un certo lasso di tempo si estingue...
19 gennaio 2022
MANCATO PAGAMENTO DEL TFR: INTERVENTO DEL FONDO DI GARANZIA
Quando si può presentare domanda al Fondo di Garanzia per ottenere il pagamento del TFR?
Il Fondo di garanzia per il trattamento di fine rapporto – costituito presso l’Inps in forza della previsione di cui all’art. 2 della legge 29 maggio 1982, n. 297 – si prefigge lo scopo di tutelare il lavoratore dipendente contro l’accertata...
10 gennaio 2022
INFORTUNIO DA CADUTA SU STRADA, CHI E’ TENUTO AL RISARCIMENTO?
Per fornire una risposta a questo quesito occorre analizzare la normativa che disciplina la materia.
L’art. 2051 del Codice civile stabilisce al riguardo che: “Ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito”.
29 dicembre 2021
MULTA PER GUIDA AL TELEFONO, SI PUÒ OTTENERE L’ANNULLAMENTO?
Mentre ti trovi alla guida del tuo autoveicolo ti squilla il cellulare e, per distrazione, rispondi al telefono senza munirti di apparecchio auricolare e/o attivare il dispositivo blutooth del veicolo per utilizzare la funzionalità “a viva voce”...
21 dicembre 2021
IL MOBBING
Cosa fare se si è vittima di un attacco ripetuto e continuato con finalità persecutoria in ambito lavorativo?
Come è noto, il termine mobbing (di definizione giurisprudenziale) è oggi diffusamente utilizzato nell’ambito lavorativo e si identifica in un....